I maglioni (pullover o cardigan) e le felpe rientrano nel confort wear e, spesso, rappresentano la “copertina di Linus”, che ci fa sentire accolti e sicuri, ma possiamo esprimere anche l’eleganza e l’essere chic, giocando con stili e colori!
Le t-shirt e la camicie sono un ausilio importante per la versatilità degli outfit: scegliamo questi in base a quale aspetto e peculiarità della nostra personalità vogliamo mostrare…
Che sia PULLOVER, DOLCEVITA O CARDIGAN, rispetta sempre le tre 3 C: comodo, caldo, confortevole! Rigorosamente in lana morbida, possiamo indossarlo con applicazioni (fiocchi, perline o paillettes) o con volant, se vogliamo comunicare romanticismo e leggerezza; con lavorazione pointelle o traforata, per trasmette delicatezza; basic, in ciniglia o a costine, se ci sentiamo decise e posate.
La T-SHIRT , lo sappiamo, è un capo indossato tutto l’anno. Sotto un cardigan o una felpa, abbinata ad un pantalone o ad una gonna. La scegliamo chic o street style a seconda del contesto. Tinta unita o stampate, per lanciare messaggi in cui crediamo e che ci identificano! A proposito di “ciò che indossiamo parla di noi”: più esplicito di così…
La CAMICIA tradizionalista ma anche cool a seconda del modello e dell’abbinamento; è il capo che assieme a un pantalone, o jeans o gonna ci fa sentire sicuri perché (spesso) non si sbaglia mai! Risulta versatile per le diverse occasioni (lavoro, scuola, uscire con gli amici o con il proprio partner, in viaggio, in montagna o al mare) e per i diversi stili (chic, elegante, casual, street-style, ecc). Gioca con tagli, tessuti, tinta unita, con/senza dettagli o stampe in base a come ti senti e a cosa vuoi comunicare. Per trasmettere affidabilità, ricercatezza e responsabilità può aiutarti il tessuto rigido, come il cotone, mentre per esprimere apertura e leggerezza opta per tessuti come seta, organza, satin o per qualche dettaglio (maniche a sbuffo, applicazioni di borchie o perline) per parlare della tuo tocco originale. Più maschile o più sensuale, dona sempre quel tocco di “prendimi sul serio”.
Le FELPE, si sa, ci fanno sentire comodi e coccolati e per quest’inverno abbiamo più libertà di abbinamento ed espressione! Posso indossarla a tinta unita con un pantalone nero per sentire confort anche a lavoro, senza tuttavia perdere quel tocco di compostezza che solitamente l’ambito professionale richiede; o con stampe e applicazioni o tagli particolari (es. maniche a sbuffo) se ci sentiamo spiritose o siamo in un contesto più informale. Corte o lunghe (a mo’ di vestito), senza o con cappuccio (per conferire maggiore volume), combinate con gonna, pantalone o leggings a seconda dello stile richiesto dal contesto e dal proprio ruolo.