TREND 2019-2020 Tagli, Tessuti, Colori, Fantasie e Applicazioni
Ecco i principali trend di tagli, tessuti, colori, fantasie e applicazioni proposti per la stagione autunno-inverno 2019-2020.
Come delle sfumature, anche questi contribuiscono ad attribuire un significato piuttosto che un altro al nostro look, per questo, meglio non sottovalutarli. La scelta è guidata sia da cosa vogliamo trasmettere che da come vogliamo sentirci. Esprimi le tue unicità con il dettaglio.
“Per essere insostituibili, bisogna essere diversi” (Coco Chanel)
TAGLI: Uno dei must-have di questa stagione autunno-inverno 2019-2020 è il monospalla, che sia un vestito, una tuta o un top, possiamo indossarlo per essere sensuali e raffinate; se arricchiti da volant e maxi fiocchi doniamo al nostro outfit quel tocco di determinazione e bon ton; è un’ottima opzione sia per le occasioni eleganti che casual, per trasmettere leggerezza e simpatia. Scegliamo invece i tagli asimmetrici e geometrici, per comunicare sicurezza, decisione e fermezza.
I TESSUTI di tendenza per questo autunno-inverno sono diversi. Possiamo optare per il laminato, luminoso e dinamico (nelle tonalità argento, oro, rosa, nero); brillante e disponibile, se glitterato in Lurex. Scegliamo il classico pizzo per comunicare romanticismo e apertura o il delicato tulle che trasmette trasparenza e sensibilità. Per i tessuti più spessi e caldi possiamo indossare il tweed, determinato e raffinato; o il velluto, morbido ed elegante; oppure la decisa ed energica pelle (nelle declinazioni di pantaloni, gonne, o capispalla), più morbida in camoscio o più luminosa in vernice.
I COLORI sono connessi alle nostre percezioni ed emozioni, esprimono indizi sui diversi aspetti della nostra persona: identità, ruolo, vissuti, motivazioni, e, in base all’abbinamento, si può comunicare un messaggio piuttosto che un altro.
È importante quindi conoscere i significati dei colori, elencati di seguito (citazioni dai testi “Abiti e tacchi” di Pizza, P. 2016, e “Il Test dei Colori” di Lüscher, M. 1997) per scegliere quale indossare a seconda di ciò che vogliamo trasmettere.
Questa stagione autunno-inverno 2019-2020 propone l’esplosione dei colori, combinati tra loro, o in total color.
Il nero simboleggia l’assoluta armonia, eleganza, compostezza, ma anche dominanza e potenza; il suo opposto, il bianco, è il colore della positività, luminosità e apertura, rappresenta inoltre consapevolezza di sé e trasparenza; il loro incrocio, il grigio esprime aspetti femminili e intuitivi, nelle tonalità chiare indica leggerezza, disponibilità, ed è legato a conoscenza oltre che propensione al dinamismo; nelle tonalità intermedie e più scure simboleggia serietà, formalità, distanza (aspetti personali e ruolo professionale).
Il rosso (proposto sia nelle tinte più scure che accese) comunica grinta, potere, intraprendenza, passione, desiderio di fare colpo e di successo (per questo suggerito spesso per gli outfit per i colloqui di lavoro).
Il blu (acceso nelle tonalità dell’azzurro, più scuro, o più chiaro tipo “carta da zucchero”) rappresenta lo charme, la profondità, la fedeltà e trasmette serenità, sensibilità, intuizione.
Il giallo, è il colore della luminosità e dell’ottimismo e, nelle tonalità più scure ocra/oro, quello del prestigio e della brillantezza.
Il marrone (Caffè): simboleggia la voglia di essere contenuti e coccolati, il bisogno di sicurezza, ma anche desiderio di appartenenza; in questa stagione è proposto nelle tonalità più chiare, cammello, ottenuto dal mix di marrone e bianco, con un tocco di giallo o rosso, a seconda, porta con sé i significati di questi colori esprimendo delicatezza ed eleganza.
Il verde esprime equilibrio, autocontrollo e perseveranza, proposto anche nelle tonalità più accese.
L’arancio, ottenuto dal rosso con aggiunta di giallo, trasmette, oltre i significati di questi due colori, maggior energia e vitalità.
Il rosa ricavato dalla combinazione del rosso e del bianco e dei loro significati, per questo autunno-inverno possiamo sceglierlo sia nelle tonalità più scure, come il fuxia, che ricorda il colore delle bouganville, e trasmette energia e vivacità, che nelle tonalità più chiare rosa pastello per comunicare delicatezza e gentilezza.
Il viola esprime lotta, conquista e dedizione, suggerito nelle tonalità chiare lavanda nelle, equilibrio, misura e moderazione.
FANTASIE: Ritorna la fantasia Animalier, leopardata, zebrata, tigrata o pitonata che sia per esprimere quel tocco di grinta e intraprendenza, pronti a difenderci o attaccare, a seconda; mentre i Fiori (must-have stampati sui vestiti) e i Pois, stampati o ricamati, in piccole o grandi dimensioni, donano leggerezza e raffinatezza. Se invece ci sentiamo decisi ed equilibrati, ma vogliamo comunicare anche eleganza e sicurezza lasciamo spazio alla fantasie a Quadri, Tartan a trama larga o Principe di Galles e Pied Poul.
Applicazioni per tutti! Non è detto infatti che cedere a un fiocco, una piume o un volant vuol dire tradire la propria semplicità o sobrietà, anzi può donare quel tocco di leggerezza, romanticismo o eleganza che accompagna stili e personalità diverse a seconda dell’abbinamento adeguato, anche rispettando contesto e ruoli. Così come fiori, paillettes e perle applicati su camicie, foulard, pullover, abiti o cerchietti e scarpe, donano quel tocco originale e distintivo che rende ognuno di noi unico!
Insomma, via alla creatività e al gioco degli abbinamenti dalla testa ai piedi, ma attenzione a non cadere nel too much e nel cattivo gusto, perché, come afferma Tom Ford, “Dressing well is a form of good manners”.